L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento autorizzativo unico, istituito dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/2013, n. 59, che sostituisce e comprende i seguenti titoli abilitativi in materia ambientale, prima richiesti e ottenuti separatamente:
- autorizzazione agli scarichi (Capo II, Titolo IV, Sezione II, Parte terza del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152);
- autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura (articolo 9 del Decreto Legislativo 27/01/1992, n. 99);
- autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera (articolo 269 del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152);
- autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera (articolo 272 del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152);
- comunicazione o nulla osta previsti in materia di inquinamento acustico (articolo 8, comma 4 e comma 6 della Legge 26/10/1995, n. 447);
- comunicazioni in materia di rifiuti per l’esercizio in procedura semplificata di operazioni di recupero di rifiuti, pericolosi e non pericolosi (articoli 214 e 216 del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 15);
- comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste (articolo 112 del Decreto Legislativo 03/04/2006, n.152).
Se l’attività svolta riguarda uno o più dei titoli abilitativi sopra elencati è obbligatorio richiedere l’AUA.
L’AUA è facoltativa solo se l’attività svolta è soggetta unicamente a comunicazione e/o ad autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera (articolo 3, comma 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/2013, n. 59).
La domanda, corredata di tutti i documenti previsti, è inviata al SUAP competente che la trasmette immediatamente e in modalità telematica alla Provincia di Taranto e a tutti i soggetti competenti in materia ambientale (articolo 4, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/2013, n. 59).
Ogni successiva comunicazione tra la Provincia e il gestore avviene tramite il SUAP competente.
La durata dell’AUA è di 15 anni dalla data di rilascio dal provvedimento del SUAP e per il rinnovo deve essere presentata istanza al medesimo SUAP entro 6 mesi dalla data di scadenza.
