In ottemperanza all’avvio della fase due del Covid-19, riportiamo di seguito i requisiti di conformità in base alle disposizioni cogenti:
1) Assicurarsi che l’azienda rientri in uno dei CODICI ATECO autorizzati dall’Allegato 3 del D.P.C.M. 2 6.04.2020, avendo consapevolezza che non è più prevista la comunicazione al prefetto per proseguire le attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, incluse le lavorazioni, gli impianti, i materiali, i servizi e le infrastrutture essenziali per la sicurezza nazionale e il soccorso pubblico, nonché le attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere produttive;
2) Nominare un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione che abbia il compito di vigilare sulla puntuale applicazione delle misure di sicurezza adottate ai fini del contrasto del contagio da Covid-19;
3) Tramite l’ausilio del RSPP, del Medico Competente, del RLS e del Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, identificare e mettere in atto i protocolli di sicurezza anticontagio, declinando in modo puntuale tutte le misure di sicurezza scelte per il contrasto della diffusione del contagio da Covid-19 in ottemperanza alle disposizioni legislative vigenti in materia e ai fini della salvaguardia della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori, dei Fornitori, dei Clienti, dei Visitatori e di chiunque faccia ingresso nell’Azienda;
4) Revisionare il Documento di Valutazione dei Rischi della sua Azienda, ai fini di perseguire i requisiti comunque dettati dal D. Lgs. 81/2008;
5) Assicurarsi che sia programmata ed attuata un’adeguata e periodica formazione e informazione a tutti i Lavoratori circa le misure di sicurezza da adottare sia per il transito dal domicilio al posto di lavoro che per quelle previste all’interno della stessa Azienda, ivi compreso l’addestramento per l’utilizzo dei DPI;
6) Rendere disponibili all’ingresso dell’azienda i termoscanner per la misurazione della temperatura corporea a distanza e i dispenser di detergenti a base di alcol;
7) Assicurarsi che i Lavoratori che presentano una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, non entrino in Azienda, avvisino le autorità competenti e rimangano all’interno della propria abitazione;
8) Rendere visibili, a chiunque entri in Azienda, le misure di sicurezza adottate affiggendo Brochure e Depliants informativi;
9) Assicurarsi che, tutte le misure di sicurezza predisposte nell’Azienda, siano conformi ai requisiti di vigilanza predisposti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro secondo quanto disposto:
– dalla Nota prot. n. 131 del 10.04.2020,
– dagli Allegati al PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 “, nello specifico:
- ALLEGATO C “LINEE GUIDA DELLE VERIFICHE SUL “PROTOCOLLO ANTI- CONTAGIO”
- ALLEGATO D “VERBALE DI ACCESSO E VERIFICA COVIS-19”
- ALLEGATO E “ ALLEGATO AL VERBALE DI VERIFICA” (check list)
10) Nota Bene: la mancata attuazione dei protocolli di sicurezza determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Tutte le attività relative alla sicurezza e alla prevenzione dovranno essere corredate di evidenze oggettive opportunamente registrate ed archiviate, ai fini di garantire un’amministrazione trasparente che sia rispondente alla vigilanza nazionale in attuazione.
Esempio: Fatture di acquisto, ddt, verbali, riunioni di coordinamento, etc.
Riportiamo di seguito gli allegati C,D ed E al PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.108 del 27-04-2020.
Clicca su “SCARICA DOCUMENTAZIONE” gli allegati citati nell’articolo
Offriamo anche un servizio di adeguamento del DVR per far fronte alla questione COVID-19, Clicca qui per richiedere il servizio di personalizzazione: Personalizza
Al seguente link troverete una guida rilasciata dall’OMS sulla produzione di gel disinfettante da noi traddotta per facilitarne la diffusione: Vai alla guida