Al via la procedura per l’invio telematico delle domande per ottenere finanziamenti a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a valere sul bando ISI Inail 2020.
L’intervento, il cui stanziamento totale ammonta a 211.226.450 €, finanzia progetti per il miglioramento della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, fino ad un massimo di 130.000 € a fondo perduto per impresa.
Possono richiedere l’agevolazione le imprese, anche individuali, su tutto il territorio nazionale ed iscritte alla Camera di commercio, a esclusione delle micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria, alle quali è riservato il bando ISI Agricoltura 2019-2020 (Per l’asse 2 di finanziamento possono essere soggetti destinatari anche gli Enti del terzo settore).
Nuovi macchinari, impianti, attrezzature da lavoro, consulenze per l’ottenimento di certificazioni e adozione di modelli organizzativi di responsabilità sociale, rimozione dell’amianto, sono alcuni degli interventi finanziabili.
Le risorse finanziare sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. DI tale ripartizione è data evidenza al seguente link: https://www.inail.it/cs/internet/docs/isi-2020-avviso-pubblico-regionale-risorse-economice.pdf?section=attivita
Il bando ISI INAIL 2020 – 2021 prevede 5 Assi di finanziamento:
- Asse 1: Progetti di investimento (sub asse 1.1) e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (sub asse 1.2);
- Asse 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi;
- Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
Il finanziamento in conto capitale è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, in base alla tipologia di progetto.
Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:
- Assi 1, 2, 3, fino ad un contributo massimo di 130.000 €, un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 €. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento;
- Asse 4, fino ad un massimo di 50.000 € ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 €
| Tabella risorse economiche Direzione Regionale Puglia | |
| Asse di finanziamento | Stanziamento Iniziale (in Euro) |
| Asse 1 suddiviso nei due sub Assi: | 4.394.960,00 |
| Asse 1.1 per i progetti di investimento | 4.303.213,00 |
| Asse 1.2 per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale | 91.747,00 |
| Asse 2 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) | 1.641.622,00 |
| Asse 3 per i progetti di bonifica da materiali contenente amianto | 2.740.131,00 |
| Asse 4 per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. | 2.740.131,00 |
| Totale stanziamento | 9.348.625,00 |
Per ciò che concerne la dotazione finanziaria destinata alla Regione Puglia, abbiamo la seguente ripartizione:
Il calendario delle scadenze ISI 2020/2021 è il seguente:
| Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 1 giugno 2021 |
| Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 15 luglio 2021 entro le ore 18:00 |
| Download codici identificativi | Dal 20 luglio 2021 |
| Regole tecniche per l’inoltro della domanda online e date dell’apertura dello sportello informatico | Entro la chiusura della procedura informatica sarà fornita indicazione della data di pubblicazione delle regole tecniche |
| Pubblicazione elenchi cronologici provvisori | Entro 14 giorni dall’apertura dello sportello informatico |
| Upload
della documentazione (efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda) | Periodo
di apertura della procedura comunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici |
| Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi | Alla
data comunicata contestualmente alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisor |
È possibile visualizzare il testo integrale dell’Avviso e la modulistica di progetto al seguente link:
Per maggiori informazioni e per ricevere consulenza relativamente alla presentazione e gestione del progetto di investimento non esitare a contattarci!!
