Bari
Bari
Taranto
Londra
Milano
Roma
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Volga c/o Fiera del Levante pad.129 70132 – Bari (BA)
+39 0994593984 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Capua 10, Taranto, Italia
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 34b York Way, London N1 9AB, Regno Unito
+39 0282397720 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Aosta, 4, 20155 Milano MI, Italia
+39 0621128861 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Palermo, 41, 00184 Roma RM
Bari
Bari
Taranto
Londra
Milano
Roma
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Volga c/o Fiera del Levante pad.129 70132 – Bari (BA)
+39 0994593984 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Capua 10, Taranto, Italia
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 34b York Way, London N1 9AB, Regno Unito
+39 0282397720 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Aosta, 4, 20155 Milano MI, Italia
+39 0621128861 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Palermo, 41, 00184 Roma RM

Stabilimenti Balneari e Concessioni: Estate 2025, il Momento Decisivo per Chi Vuole Restare sul Mercato

Come prepararsi alle gare pubbliche con i protocolli UNI 11911 e ISO 13009. E perché farlo ora con ICP Srl.

La Qualità negli stabilimenti balneari

Il conto alla rovescia è iniziato. E non aspetta.

C’è un messaggio che ogni imprenditore balneare italiano dovrebbe leggere prima che l’estate finisca: la tua concessione futura si decide oggi, non domani.

I cambiamenti normativi sono chiari: le attuali concessioni balneari scadranno, e per rimanere sul mercato servirà partecipare a nuove gare pubbliche. Le parole d’ordine saranno: qualità certificata, sostenibilità, sicurezza, accessibilità.

Ecco perché l’estate 2025 è il momento cruciale. È ora che devi prepararti. È ora che devi strutturare i tuoi protocolli di qualità. Non tra qualche mese. Non “quando sarà il momento”. Il momento è adesso.


Cos’è un protocollo di qualità e perché ti serve

Un protocollo di qualità non è un documento da scrivania. È la prova concreta che il tuo stabilimento balneare:

  • rispetta gli standard di sicurezza, igiene, gestione e accoglienza;
  • ha processi sostenibili e una governance chiara;
  • può garantire ai clienti un’esperienza balneare superiore;
  • è pronto per la certificazione secondo le norme UNI 11911:2023 e ISO 13009:2018, che possono fare la differenza in sede di gara pubblica.

Ma attenzione: non puoi improvvisare un protocollo in inverno, a spiaggia chiusa e clienti assenti.
Hai bisogno dell’estate, dei flussi, della realtà operativa. Solo così potrai costruire un sistema di qualità autentico, efficace, credibile agli occhi dell’ente certificatore.


ICP Srl ti accompagna dove conta davvero

ICP Srl è l’alleato esperto che ti aiuta a costruire i protocolli giusti, dalla A alla Z.

Cosa fa per te:

  • analizza lo stato attuale del tuo stabilimento;
  • individua le aree da migliorare (e come farlo, anche con soluzioni semplici e sostenibili);
  • redige i protocolli secondo le norme UNI e ISO;
  • forma il tuo personale alla gestione quotidiana della qualità;
  • ti supporta nei rapporti con l’ente che rilascerà la certificazione.

In altre parole: ti mette in condizione di arrivare pronto, sereno, competitivo.


Le norme che fanno la differenza: UNI 11911 e ISO 13009

Le due norme chiave per la qualità balneare sono:

  • UNI 11911:2023
    Norma italiana che definisce tutti i requisiti per una gestione balneare eccellente: governance, sicurezza, servizi, sostenibilità. Include anche una classificazione a stelle che può influire nei bandi pubblici.
  • UNI ISO 13009:2018
    Standard internazionale per la gestione sostenibile delle spiagge: dalla qualità dell’acqua alla gestione ambientale, dalla pulizia alla comunicazione con il cliente.

Applicarle ti posiziona in vantaggio nelle future gare. Non solo come stabilimento efficiente, ma come realtà affidabile, moderna, allineata agli obiettivi pubblici.


I vantaggi per te, imprenditore balneare

✅ Più chance di ottenere o rinnovare la concessione
✅ Immagine rafforzata, clienti più soddisfatti e fedeli
✅ Processi più chiari, meno rischi, più controllo da parte dell’imprenditore balneare
✅ Valore aggiunto nella trattativa con gli enti pubblici
✅ Investimento che resta nel tempo, stagione dopo stagione


Perché ora, estate 2025

Perché le certificazioni si ottengono dopo un percorso. Ma il percorso deve iniziare mentre la spiaggia è viva. Solo con i clienti presenti puoi osservare, testare, misurare e migliorare ciò che conta: accoglienza, sicurezza, servizi, soddisfazione.

Rimandare significa perdere questa occasione. E rischiare di arrivare impreparato.


Conclusione: agire oggi per restare domani

About the author

Download Manuali

Translate