Sgravi contributivi previdenziali
La circolare n. 122 dell’INPS, del 22.10.2020, si riferisce Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia in favore dei datori di lavoro. Si tratta di un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dai medesimi, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).
L’agevolazione riguarda i rapporti di lavoro subordinato, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico ed è riconosciuta, dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020.
Tale agevolazione è consentita in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente la cui sede di lavoro sia situata in regioni che nel 2018 presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27 o comunque compreso tra il 75% e il 90%, e un tasso di occupazione inferiore alla media nazionale.
I requisiti per acceder a tale beneficio (a mezzo di autocertificazione) sono i seguenti:
- possesso del documento unico di regolarità contributiva;
- assenza di violazioni delle norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e rispetto degli altri obblighi di legge (Esempio D. Lgs. 81/08) ;
- rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali, sottoscritti dalle Organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Per richiedere info sull’autocertificazione inviare una mail a info@icpservices.it e/o telefonare al numero +39 0994593984.
