D.lgs. 81/08 nuovi aggiornamenti a luglio 2025 Sono stati resi disponibili nuovi aggiornamenti riguardante la salute e sicurezza nei luoghi e nei posti di lavoro. Ecco di seguito i nuovi aggiornamenti: Art. 18, “nota” al punto 3.2: aggiornata la proroga al 31/12/2025 del decreto MIM–Lavoro sulle modalità di valutazione congiunta dei rischi negli edifici scolastici....Continua a leggere
“Governance e sicurezza: il CdA entra nel perimetro della formazione obbligatoria” Con l’accordo Stato-Regioni del 17 aprile scorso è stato ufficialmente esteso l’obbligo di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro anche ai componenti dei consigli di amministrazione delle società di capitali. Questa novità ridefinisce le “posizioni di garanzia” e chiarisce meglio ruoli...Continua a leggere
1. Premessa – Obiettivi, novità e stato di efficacia dell’Accordo del 17 aprile 2025 Con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 repertorio atti n. 59/CSR, viene compiuto un passo decisivo nel lungo processo di unificazione e riorganizzazione sistematica della disciplina della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsto dall’art. 37,...Continua a leggere
Il conto alla rovescia per il definitivo pensionamento del Decreto Ministeriale 10 Marzo 1998 è iniziato, a conti fatti, con l’entrata in vigore del decreto del 3 settembre 2021, che avverrà il 29 ottobre 2022, sarà abrogato. In sintesi, tali provvedimenti, oltre a confermare l'obbligo da parte del datore di lavoro circa l'adozione di misure...Continua a leggere
La Legge 215/2021 di conversione del Decreto Legge 146/2021, quest’ultimo definito “fisco e lavoro”, ha apportato importanti modifiche al D.Lsg 81. Le modifiche apportate al Testo Unico riguardano in particolare due dei ruoli fondamentali previsti per la gestione della sicurezza in azienda: Datori di Lavoro e Preposti; novità rilevanti sono state introdotte anche in relazione all’Addestramento obbligatorio che...Continua a leggere