Bari
Bari
Taranto
Londra
Milano
Roma
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Volga c/o Fiera del Levante pad.129 70132 – Bari (BA)
+39 0994593984 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Capua 10, Taranto, Italia
+44 2078553159 Lun - Ven 09:00 - 17:00 1 Triton Square, London NW1 3DX, Regno Unito
+39 0282397720 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Aosta, 4, 20155 Milano MI, Italia
+39 0621128861 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Palermo, 41, 00184 Roma RM
Bari
Bari
Taranto
Londra
Milano
Roma
+39 0809697060 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Volga c/o Fiera del Levante pad.129 70132 – Bari (BA)
+39 0994593984 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Capua 10, Taranto, Italia
+44 2078553159 Lun - Ven 09:00 - 17:00 1 Triton Square, London NW1 3DX, Regno Unito
+39 0282397720 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Aosta, 4, 20155 Milano MI, Italia
+39 0621128861 Lun - Ven 09:00 - 17:00 Via Palermo, 41, 00184 Roma RM

Category

Ambiente

News inerenti l’ambiente ed il territorio

Aggiornamento ADR 2019

ADR 2019: quali novità per il trasporto di merci pericolose?  Come di consueto a due anni di distanza dall’ultima modifica anche nel 2019 la disciplina sull’ADR ha subito alcune modifiche: fra queste le più significative riguardano le responsabilità del trasportatore la nomina del consulente per la sicurezza la classificazione di pericolo degli oggetti contenenti merci pericolose...
Continua a leggere

Nuova norma UNI/TS 11300-2:2019

UNI ha pubblicato il 7 febbraio la norma UNI/TS 11300-2:2019 “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale per la produzione di acqua calda sanitaria per la ventilazione e per l’illuminazione in edifici non residenziali” che sostituisce la versione del 2014. Le modifiche rispetto alla...
Continua a leggere

ABOLITO IL SISTRI

Diventa Ufficiale con la Pubblicazione Del Decreto-Legge 14 dicembre 2018 n. 135 (Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” in GU Serie Generale n.290 del 14-12-2018 Nel Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 32 del 12 Dicembre 2018 si evince che il Consiglio dei ministri...
Continua a leggere

LIFE CYCLE ASSESSMENT

LCA è l’acronimo di Life Cycle Assessment (in italiano: Valutazione del Ciclo di Vita): è uno strumento utilizzato per analizzare l’impatto ambientale di un prodotto di un’attività o di un processo lungo tutte le fasi del ciclo di vita attraverso la quantificazione dell’utilizzo delle risorse (gli “input” come energia materie prime acqua) e delle emissioni...
Continua a leggere
1 3 4 5 6